mercoledì
18
ott'23
ore 21:00
BELLUNO
Teatro Comunale
IL VAJONT DI TUTTI

Riflessi di speranza

Il Vajont di tutti, riflessi di speranza si svolge attraverso il racconto del narratore (Andrea Ortis) che, con il supporto di proiezioni documentali, filmati, immagini storiche e musiche, presenta la vicenda del Vajont e guida il pubblico in un percorso a ritroso nel tempo, dettagliando, secondo gli accadimenti processuali, i retroscena della disgrazia e le ragioni che la determinarono.
La narrazione, posta in un tempo presente, è intervallata dalla presenza in scena di due ambienti posizionati nel passato: lo studio dell’ingegnere
Carlo Semenza (Michele Renzullo), responsabile del dipartimento di idraulica della S.A.D.E. e progettista della diga del Vajont e la casa di Tina Merlin (Selene De Maria), unica giornalista che all’epoca dei fatti si batté per i diritti delle popolazioni montane interessate.

BIGLIETTI
Platea e Galleria centrale € 34,5
Galleria laterale € 27,0
Loggione (non numerato) € 18,0

PREVENDITA
Belluno: Scoppio Spettacoli | 0437 948874
↪️ Acquista i biglietti da noi e risparmia sulla commissione aggiuntiva!
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Roncade: Hamearis Tour | 0422 842403
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Pergine Valsugana: Dart Travel | 0461 530530
Pergine Valsugana: Tabaccheria Floriani | 0461 534145

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON