in “La fisica che ci piace”

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell’istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, una laurea in Fisica, docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video che è diventato oggi virale.
Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.
La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti! “Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”, sono i messaggi che riceve più spesso.
Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente. Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.
Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

VENDITA ONLINE

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “Cammela e il gruppo delle mamme”

Carmela o meglio come ama puntualizzare lei “Cammela con due M come Mammellata” è una mamma siciliana popolare e semplice, che cresce due figli Santino di 9 anni e Agatuccia di 2, assieme a suo marito Placido.
Attraverso monologhi, musica e parodie, ci porta nel suo mondo di comicità mai volgare e sempre coinvolgente, spaziando dalla scuola ai social, dalla vita familiare al rapporto con la società.

Attrice e comica, Chiara è mamma nella vita e nelle sue divertenti parodie e sketch nei panni di “Cammela”, personaggio molto amato e seguito sul web da famiglie e bambini.
È tra le comiche di punta del Laboratorio Artistico di Zelig, nel 2022 vince il Premio “Charlot”, prima donna comica ad esserci riuscita in trentaquattro edizioni e nello stesso anno vince il Festival del Cabaret di Reggio Calabria.
Lavora anche come speaker pubblicitaria e lettrice di audiolibri.
Nel 2023 debutta al Teatro Zelig con il suo spettacolo “Cammela e il gruppo delle Mamme” con il quale è attualmente in tournée.

BIGLIETTI
Platea € 25

PREVENDITA
Pordenone: Musicatelli | 0434 523039
Pordenone: Bar Libertà | 0434 40058
Pordenone: Ricevitoria Gai | 0434 41095
Maniago: Magris | 0427 71327
Casarsa della Delizia: Musicali Borgna | 0434 86026
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324
Roveredo in Piano: Cattaruzza Alberto | 0434 94028

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

in “Mi amerò lo stesso”

“Mi amerò lo stesso”
Di Paola Turci e Alessandra Scotti
Musiche originali di Paola Turci
Regia PAOLO CIVATI

“Mi amerò lo stesso” è un monologo che a volte vorrebbe essere un dialogo. Paola Turci si racconta, ma certe volte non è più lei a parlare, ma qualche personaggio che ha incontrato nel corso della sua vita, a cui lei presta solo la voce, a volte ci mostra il punto di vista di sua mamma, personaggio che torna in ogni momento importante, a volte sono protagonisti di un solo momento.
Un monologo sincero e divertente in cui alla realtà si mischiano i sogni e nei sogni entra la vita.
Il racconto della vita di una donna, in cui è facile identificarsi: i suoi desideri e le sue debolezze, i ricordi e le speranze per il futuro. Il tutto legato da alcune canzoni che hanno fatto da colonna sonora ad ogni fase della sua esistenza.
Paola Turci si mette a nudo e lo fa con un monologo che porta sul palco uno dei più grandi insegnamenti che la vita le ha regalato: qualunque cosa accada…mi amerò lo stesso.

BIGLIETTI
Platea € 31,0
Galleria € 26,5

VENDITA ONLINE

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

Concerto/Tributo a Fabrizio De Andrè

Napo

<<Sarebbe stato fin troppo facile, con la voce di Napo, riproporre le canzoni di De André nella loro veste originale. Napo si sa, ha quella voce e negli ultimi vent’anni è stata la sua fortuna. A fine concerto il pubblico entusiasta ha sempre ripetuto come un mantra “quando chiudo gli occhi mi sembra di sentire Faber ancora vivo”.
E allora abbiamo ritenuto onesto metterci in gioco tutti, far emergere le nostre personalità in musica e riarrangiare il più possibile i brani come se fossero nostre creazioni originali, sempre col massimo rispetto al testo e all’autore. Il risultato è sorprendente, l’empatia che si crea con il pubblico è qualcosa di rarissimo, non si tratta più di un tributo ma di un vero e proprio scambio di emozioni, non c’è più un palco e una platea ma una sorta di tavola rotonda fatta di lacrime e sorrisi.>>

BIGLIETTI
Platea € 27,00

PREVENDITA
Feltre: Garbin Viaggi | 0439 840216 (dal 6/12)
Belluno: Scoppio Spettacoli | 0437 948874
↪️ Acquista i biglietti da noi e risparmia sulla commissione aggiuntiva!
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Roncade: Hamearis Tour | 0422 842403
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Pergine Valsugana: Dart Travel | 0461 530530
Pergine Valsugana: Tabaccheria Floriani | 0461 534145
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324
Roveredo in Piano: Cattaruzza Alberto | 0434 94028
Pordenone: Musicatelli | 0434 523039
Pordenone: Bar Libertà | 0434 40058
Pordenone: Ricevitoria Gai | 0434 41095

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

il Musical

Dopo 25 anni di successi, la “greasemania” è sempre più attuale e Grease è un classico con lo stile di oggi che continua a unire le generazioni in una festa a teatro.
GREASE, con la regia di Saverio Marconi, è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni, come dimostra l’incredibile partecipazione alle audizioni svoltesi ad aprile che hanno portato alla formazione di un nuovissimo cast di giovani performer.
Saranno loro a dare vita a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti dell’high school più celebre e un particolarissimo “angelo”.
Pronti a scatenarvi di nuovo con loro?

BIGLIETTI
Platea € 60,0
Galleria centrale € 60,0
Galleria laterale € 52,0
Loggia € 39,0

PREVENDITA
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Eventi | 348 7306666

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

“L’etica del viandante”

L’Occidente ha due radici: il mondo greco e la tradizione giudaico-cristiana. Per quanto dischiudano orizzonti completamente diversi, entrambi descrivono un mondo dotato di ordine e stabilità. Ma noi viviamo nell’età della tecnica. È finito l’incanto del mondo tipico degli antichi. È finito anche il disincanto dei moderni, che ancora agivano secondo un orizzonte di senso e un fine. La tecnica non tende a uno scopo, non apre scenari di salvezza, non svela la verità: la tecnica funziona. L’etica, come forma dell’agire in vista di fini, celebra la sua impotenza. Il mondo è ora regolato dal fare come pura produzione di risultati.
L’unica etica possibile, scrive Umberto Galimberti, è quella del viandante. A differenza del viaggiatore, il viandante non ha meta. Il suo percorso nomade, tutt’altro che un’anarchica erranza, si fa carico dell’assenza di uno scopo. Il viandante spinge avanti i suoi passi, ma non più con l’intenzione di trovare qualcosa, la casa, la patria, l’amore, la verità, la salvezza. Cammina per non perdere le figure del paesaggio. E così scopre il vuoto della legge e il sonno della politica, ancora incuranti dell’unica condizione comune all’umanità: come l’Ulisse dantesco, tutti gli uomini sono uomini di frontiera.
Oggi l’uomo sa di non essere al centro. L’etica del viandante si oppone all’etica antropologica del dominio della Terra. Denuncia il nostro modello di civiltà e mette in evidenza che la sua diffusione in tutto il pianeta equivale alla fine della biosfera. L’umanesimo del dominio è un umanesimo senza futuro. Il viandante percorre invece la terra senza possederla, perché sa che la vita appartiene alla natura. Così ci guida Galimberti: “L’etica del viandante avvia a questi pensieri. Sono pensieri ancora tutti da pensare, ma il paesaggio da essi dispiegato è già la nostra instabile, provvisoria e incompiuta dimora”.
Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante.

BIGLIETTI
Prima Platea € 40,25
Seconda Platea € 32,2

PREVENDITA
Trieste: TicketPoint | 040 3498277
Trieste: TicketPoint | 040 3498277
Trieste: Bagolandia | 040 3481074
Trieste: Sinfonia Viaggi | 040 370370
Muggia: La Rambla Viaggi | 040 271754
Ronchi dei Legionari: Pepa&C. | 0481 281005

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

in “La fisica che ci piace”

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell’istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, una laurea in Fisica, docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video che è diventato oggi virale.
Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.
La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti! “Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”, sono i messaggi che riceve più spesso.
Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente. Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.
Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

BIGLIETTI
Platea € 32,0
Galleria centrale € 32,0
Galleria laterale € 28,0
Loggia € 24,0

PREVENDITA
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Eventi | 348 7306666

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “La fisica che ci piace”

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell’istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, una laurea in Fisica, docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video che è diventato oggi virale.
Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.
La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti! “Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”, sono i messaggi che riceve più spesso.
Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente. Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.
Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

BIGLIETTI
Platea € 32,0
Galleria € 27,0

PREVENDITA
Schio: Fondazione Teatro Civico Schio | 0445 525577
Schio: Discovery | 0445 523985
Schio: Posta Express | 0445 528825
Thiene: Tabaccheria Punto Servizi Balasso | 0445 370388
Malo: Il Cardinale | 0445 581284
Bassano del Grappa: Dischiponte | 0424 503834
Bassano del Grappa: Libreria La Bassanese | 0424 521230
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Fondazione Teatro Civico Schio | 0445 525577

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “Anche meno”

Max Angioni, non a caso detto “quello dei miracoli”, torna a teatro dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour, che ne ha determinato l’ascesa irreversibile all’Olimpo dei più sorprendenti artisti dell’ultimo secolo. Questa volta non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera d’arte, destinata a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale, e che lo consacra definitivamente come icona contemporanea. Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: “ANCHE MENO”.
È questo il titolo del nuovo spettacolo teatrale di questo giovane comico, brillante e spettinato, che anche questa volta non risparmia la proverbiale autoironia, e torna a divertirsi e a divertire il pubblico italiano, con una nuova tournée di oltre 50 date. Eppure Max si considera davvero un miracolato, e stenta a credere a questo inatteso successo.
Ed è proprio questo che ritroviamo in “Anche Meno”, un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno!
Max Angioni mantiene il suo sguardo semplice, che sembra essere esilarante suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno – come tanti – tra il trasloco, il rubinetto che perde, le sedute di psicoterapia e l’incertezza del futuro. Per sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy, e con il talento da improvvisatore.
Eccolo Max, che usa la comicità come un rito apotropaico, che prende in giro la sua stessa sfiga, che sovverte il punto di vista canonico delle cose con le logiche eccentriche e irresistibili della fantasia.

VENDITA ONLINE

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “Il pedone”

“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.
Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.

BIGLIETTI
Prima Platea € 46,0
Seconda Platea € 39,0

PREVENDITA
Trieste: TicketPoint | 040 3498277
Trieste: TicketPoint | 040 3498277
Trieste: Bagolandia | 040 3481074
Trieste: Sinfonia Viaggi | 040 370370
Muggia: La Rambla Viaggi | 040 271754
Ronchi dei Legionari: Pepa&C. | 0481 281005

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

in “Il pedone”

“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.
Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.

BIGLIETTI
Platea € 42,0
I Galleria € 38,0
II Galleria € 32,0
III Galleria € 28,0

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Azalea | 0431 510393

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “Il pedone”

“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.
Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.

BIGLIETTI
Platea € 45,0
Galleria centrale € 45,0
Galleria laterale € 38,0
Loggia € 30,0

PREVENDITA
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Eventi | 348 7306666

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

in “Il pedone”

“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.
Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.

BIGLIETTI
Platea € 44,0
Galleria € 38,0

PREVENDITA
Bolzano: Teatro Comunale | 0471 053 800
Bolzano: Tabacchi IV Novembre | 0471 053612
Bolzano: Tabaccheria da Tito | 0471 931533
PV TicketBz: elenco

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Fondazione Teatro Comunale | 0471 053 800

in “Il pedone”

“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.
Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.

BIGLIETTI
Platea € 42,0
Galleria € 32,0

PREVENDITA
Schio: Fondazione Teatro Civico Schio | 0445 525577
Schio: Discovery | 0445 523985
Schio: Posta Express | 0445 528825
Thiene: Tabaccheria Punto Servizi Balasso | 0445 370388
Malo: Il Cardinale | 0445 581284
Bassano del Grappa: Dischiponte | 0424 503834
Bassano del Grappa: Libreria La Bassanese | 0424 521230
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Fondazione Teatro Civico Schio | 0445 525577

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

Circus-Theatre Elysium

Tre tappe per un progetto artistico sofisticato ed elegante capace di raccontare l’onirico intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza.
Spettacolo basato sulla leggendaria storia di Lewis Carroll. I personaggi – Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera – appariranno davanti al pubblico nella loro interpretazione circense.
Lo spettacolo, unico al mondo, è realizzato da un cast di venticinque atleti (acrobati e ballerini professionisti). Racconterà, attraverso la più innovativa delle arti circensi, la fiaba di “Alice nel paese delle meraviglie” in un progetto artistico sofisticato ed elegante, nato dall’ispirazione di Oleg Apelfed, capace di raccogliere intorno a sé un cast di professionisti di respiro internazionale. Ha dato vita ad un circo moderno mostrandone per primo le mille sfaccettature e le possibilità di rappresentazione scenica.

BIGLIETTI
Platea € 43,7
Galleria centrale € 43,7
Galleria laterale € 37,95
Loggia € 32,2

PREVENDITA
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Eventi | 348 7306666

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

Live

The Inspirational Choir of Harlem di Anthony Morgan è un gruppo dal sound versatile, che spazia dal Gospel, Jazz, Pop, al R&B, che esprime attraverso il dono della voce e della musica.
È nato sotto la direzione di Anthony Morgan, un artista di grandissimo talento, che pazientemente ed accuratamente ha selezionato alcune delle voci più uniche di New York.
I membri dellʻICH hanno suonato nei più importanti cori gospel al mondo ed hanno partecipato a varie produzioni discografiche e cinematografiche e hanno condiviso il loro talento con nomi importantissimi della musica Gospel e R&B mondiale come Ike & Tina Turner, Stevie Wonder, Diana Ross, Aretha Franklin, Yolanda Adams, Cindy Lauper, Gladys Knight, Bono & U2.

BIGLIETTI
Platea € 34,5
Galleria centrale € 34,5
Galleria laterale € 29,9
Loggia € 25,3

PREVENDITA
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746
Conegliano: c.c. Conè | 378 3036705
Camalò Povegliano: Zanatta Elettrodomestici | 0422 772066
Montebelluna: Compact | 0423 300377
Crocetta del Montello: Kokos Viaggi | 0423 868373
Treviso: Mezzoforte | 0422 540365
Treviso: Tabaccheria Jolly | 0422 544129
Castelfranco Veneto: De Santi | 0423 492743
Sacile: Abacus | 0434 781221
Sacile: Discorso | 0434 781324

VENDITA ONLINE

INFO EVENTO: Eventi | 348 7306666

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON