in “Mi amerò lo stesso”

“Mi amerò lo stesso”
Di Paola Turci e Alessandra Scotti
Musiche originali di Paola Turci
Regia PAOLO CIVATI

“Mi amerò lo stesso” è un monologo che a volte vorrebbe essere un dialogo. Paola Turci si racconta, ma certe volte non è più lei a parlare, ma qualche personaggio che ha incontrato nel corso della sua vita, a cui lei presta solo la voce, a volte ci mostra il punto di vista di sua mamma, personaggio che torna in ogni momento importante, a volte sono protagonisti di un solo momento.
Un monologo sincero e divertente in cui alla realtà si mischiano i sogni e nei sogni entra la vita.
Il racconto della vita di una donna, in cui è facile identificarsi: i suoi desideri e le sue debolezze, i ricordi e le speranze per il futuro. Il tutto legato da alcune canzoni che hanno fatto da colonna sonora ad ogni fase della sua esistenza.
Paola Turci si mette a nudo e lo fa con un monologo che porta sul palco uno dei più grandi insegnamenti che la vita le ha regalato: qualunque cosa accada…mi amerò lo stesso.

BIGLIETTI
Platea € 31,0
Galleria € 26,5

VENDITA ONLINE

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

con Max Solinas e Dario Canossi

Causa l’improvviso impedimento per motivi di salute di un componente della compagnia, lo spettacolo “Ascoltando il monte” previsto per venerdì 17 novembre non potrà avere svolgimento.
I biglietti già acquistati potranno essere rimborsati entro e non oltre il 30 novembre 2023.

Evento organizzato in collaborazione con il Consorzio Belluno Centro Storico nell’ambito del Festival “Belluno Città del Legno”

ASCOLTANDO IL MONTE
Uomini e lupi in cammino

con
Max Solinas: letture e racconti
Dario Canossi: voce e chitarra
Lorenzo Marra: fisarmonica e voce
Sergio Pontoriero: chitarre, percussioni e voce
Alessandro Rigamonti: basso e contrabbasso

Il percorso porta all’idea di unire le storie di due montanari (Max Solinas e Dario Canossi, frontman de I Luf) e farne una, con il miracolo del teatro, canzoni e storie di montagna si fondono per accompagnare lo spettatore su un sentiero vero e onesto nel ritorno al monte.
Un ‘doppio ritorno’: che viene raccontato nelle vicende di Chris, protagonista dell’ultimo romanzo di Solinas, che trova sostegno e fiducia reciproca e assoluta in un enigmatico compagno, che lo spettatore scopre a poco a poco essere uno splendido lupo, che insegnerà all’equilibrista un inaspettato modo di vedere il mondo; e che viene cantato, con la popolare e raffinata musica folk dei Luf, attraverso una molteplicità di punti di vista che pervengono ad un unico inno alla condivisione: “non si cammina bene senza amici”.

INFO EVENTO: Scoppio Spettacoli | 0437 948874

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON

Riflessi di speranza

in “Pojana e i suoi fratelli”