quarant’anni di spettacoli in vetrina nel Centro di Belluno

dal 16 al 31 ottobre 2021

SCOPRI I MANIFESTI ESPOSTI

Clicca sui simboli per visualizzare i singoli dettagli

Manifesti, locandine, biglietti, foto, video… un piccolo patrimonio di ricordi esattamente tra un mese (da sabato 16 ottobre, per due settimane) verrà messo in mostra nell’inconsueto “museo diffuso” rappresentato dalle vetrine dei negozi del centro.

L’iniziativa del Consorzio Belluno Centro Storico con il contributo della CCIAA, coincide con il quarantennale di attività di Scoppio Spettacoli, l’organizzazione di Massimo Capraro che dal lontano 1981 ad oggi ha proposto, non solo nel territorio provinciale, oltre novecento appuntamenti con la musica, il teatro e il cabaret.

Concerti, per lo più: il primo della serie risale al 5 giugno di quarant’anni fa ed ebbe per protagonista un semisconosciuto rocker emiliano per il quale probabilmente in pochi, all’epoca, avrebbero immaginato l’avvenire in seguito realizzatosi.
Parliamo ovviamente di Vasco Rossi, quasi fuori luogo quella volta in un Teatro Comunale stracolmo, tornato ad esibirsi a furor di popolo nei due anni a seguire al Palazzo delle Mostre di Longarone.
Ai tre concerti di Vasco sarà dedicato uno spazio particolare, con veri e propri cimeli tra i quali i contratti di scrittura, poster e foto di scena.

Spazio esclusivo anche per “Situazione Rock”, la rassegna che per quattro edizioni (dal 1981 al 1984) ebbe luogo al Teatro Comunale ospitando le esibizioni di una trentina tra solisti e gruppi bellunesi.

L’iniziativa interesserà le vetrine di una cinquantina di negozi ed esercizi con l’esposizione di oltre settanta tra manifesti e locandine.

Progetto realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti