Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera.
Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata.
25 anni fatti di avventure ed aneddoti, situazioni ed equivoci, gioie e malinconie, sempre spettatori e protagonisti di un’epoca che viaggia a velocità sempre maggiore. Dove in un lampo si è passati dalla bottega sotto casa alle “app” per acquisti, dal ragù sulla stufa ai robot da cucina programmabili con lo smartphone; il tutto vissuto dall’uomo Andrea e raccontato dal comico Giacobazzi. Come in uno specchio, o meglio come in un ritratto (l’omaggio a Dorian Gray è più che voluto), dove questa volta ad invecchiare è l’uomo e non il ritratto.
Sono proprio questi i “NOI” che vediamo riflessi nei nostri mille volti (i rimandi letterari non mancano, dal già citato Wilde a Pirandello, da Orwell a Hornby), convivendo, spesso a fatica con la bugia del compiacerci e del voler piacere a chi ci sta di fronte.
È uno spettacolo che con ironia e semplicità cerca di rispondere ad un domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”, che poi è il problema di tutti, perché tutti noi conviviamo quotidianamente con una maschera.
Roberto Vecchioni ritorna a Trento con il suo nuovo spettacolo: “L’Infinito Tour”. A distanza di cinque anni dal suo ultimo lavoro discografico, è infatti uscito il 9 novembre “L’infinito”, il nuovo album che racchiude 12 brani inediti, con musica e parole del Cantautore.
L’album contiene l’eccezionale ritorno sulla scena musicale di Francesco Guccini che, per la prima volta, duetta con Roberto Vecchioni nel singolo “Ti Insegnerò a volare”. I due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, in un periodo in cui tutto si dissolve nella liquidità e nella precarietà culturale, invitandole a sfidare l’impossibile.
Torna in Italia STOMP, lo spettacolo più travolgente del mondo, l’inimitabile combinazione di percussioni, movimento e visual comedy. Senza trama, personaggi né parole, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e le sonorità della civiltà urbana contemporanea: trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni.
Torna in Italia STOMP, lo spettacolo più travolgente del mondo, l’inimitabile combinazione di percussioni, movimento e visual comedy. Senza trama, personaggi né parole, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e le sonorità della civiltà urbana contemporanea: trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni.
Il grande Pucci, comico e volto televisivo fra i più amati dal pubblico italiano, torna a grande richiesta in tour nei principali teatri della penisola, forte di oltre 50 repliche sold out ottenute nella scorsa stagione con lo spettacolo “In…Tolleranza Zero”.
Il comico porterà ora nei teatri l’evoluzione di questo fortunato spettacolo, dal titolo “In…Tolleranza 2.Zero”, un’evoluzione del precedente show, un monologo attento all’attualità della vita di ognuno di noi.
In “Nel nostro piccolo” Ale e Franz raccontano il viaggio alla ricerca del loro punto di partenza, quello che ne ha mosso la voglia di comicità.
Racconteranno la fortuna di aver potuto respirare la stessa aria che Gaber e Jannacci respiravano.
L’aria di Milano.
Di quegli anni.
Ma ridendo sempre!!!